Salve sono Elisabetta Vellone un'esperta della mente umana. La passione per la psicologia ha abitato i miei sogni sin da bambina. Ero ancora nell’età dell’innocenza quando scoprii che le persone spesso soffrivano intimamente senza speranza, scoprii anche che altre persone si divertivano a procurare sofferenza al prossimo, scoprii che l’uomo, il così detto “creatura intelligente”, era incapace a governare se stesso e così decisi che la mia vita l’avrei dedicata ad aiutare la gente a trovare la via maestra, l’armonia e la gioia di vivere.
Pensando ai giovani nel tempo di Nadal
Pubblicazioni - Psicologia del Benessere e della Salute |
Pensando ai giovani nel tempo di Nadal
Da un po’ di tempo e sempre più spesso capita dialogando con giovani e ragazzi di percepire tra le righe del non detto il loro lamento anonimo; le frasi che fanno da denominatore comune sono sempre le stesse:
Incontro sulla famiglia
Pubblicazioni - Psicologia del Benessere e della Salute |
In occasione delle ultime elezioni amministrative sono stati organizzati incontri a tema dalla sottoscritta di uno dei quali riportiamo la trascrizione: Incontro sulla famiglia
Definiamo la famiglia l’icona della società in quanto essa quale più piccola cellula sociale è depositaria e dispensatrice del buono e del cattivo, in senso lato, che poi andrà a caratterizzare il sistema stesso.
da Abramo a Francesco
Pubblicazioni - Psicologia del Benessere e della Salute |
Oltre duemila anni or sonoAbramo fu chiamato
da Dio a farsi pellegrino con il dono di una vocazione e una missione da compiere: insegnare all’uomo a pregare, a parlare e anche discutere con Dio, Padre di tutti, il quale non è da considerarsi, se abbiamo il coraggio della fede,
la vita sta perdendo valore?
Inutile elencare i recenti numerosi suicidi I BAMBINI DELLA PANDEMIA: UOMINI E DONNE DI DOMANI
|
- emergenza sociale
- buon Natale
- il corona virus e le sue vittime
- Il declino dell’essere umano è direttamente proporzionale alla crisi della comunicazione
- Ma cosa succede al genere umano?
- La fase due
- CARI AMICI , CARI LETTORI
- Io resto a casa
- Corona virus Non tutto il male viene per nuocere
- La Società adulta annaspa impotente
- Il dialogo con il bambino entro i primi dieci anni di vita
- 2° incontro Il ruolo della” paura”
- 1° incontro- Il ruolo del genitore nella formazione del carattere e la personalità del bambino
- come possiamo salvarci NOI?
- bambini uccisi in famiglia
- La persona e L’atleta
- Evoluzione e dinamica della psiche 2^ ed 6^ parte
- Evoluzione e dinamica della psiche 2^ ed 5^ parte
- Evoluzione e dinamica della psiche 2^ ed 4^ parte
- Evoluzione e dinamica della psiche 2^ ed 4^ parte
- 2^ ed. evoluzione e dinamica della psiche 3^parte
- 2^ ed.Evoluzione e dinamica della psiche 2^ parte
- 2^ ed.Evoluzione e dinamica della psiche 1^ parte
- la famiglia nelle sabbie mobili
- Il colloquio più temuto è quello che avviene nel silenzio di se stessi
- Si possono cambiano i comportamenti ... non le persone!
- Il coraggio di guardare al futuro
- E’ Natale
- rapporti difficili
- rabbia- violenza- aggressività
- l'nsonnia
- infedltà
- L’invidia: come un forno crematorio nella mente
- La Depravazione Cognitiva
- E’un dato di fatto la difficoltà a fare il genitore oggi
- Il tennis in Italia è ancora uno sport in grado di forma re campioni?
- A proposito di paradossi: è nato prima l’uovo o prima la gallina?
- Siamo un paese che parla, parla, parla, ma …
- L’arma impropria estremamente pericolosa per i nostri giovani.
- Clero - pedofilia e Dio
- Fa più male un kalashnikov o un pene?
- Cari lettori, siamo proprio arrivati alla frutta!
- Il “riscontro” è un’esigenza innata della mente umana
- Dal femminicidio al maschicidio
- Un tormentone attualissimo: Ma cosa si può fare?
- Giovani: tutte le spie segnano rosso
- Il polmone nero dell’umanità
- Le radici del dramma umano del terzo millennio
- Proviamo a ripartire dall’amore genitoriale
- Ecco questo è l’Inferno.
- Genitore: un ruolo logorato
- Una donna disadattata
- Il virus della rabbia nell’uomo
- Adozione e bambini
- è vero o no che si nasce omosessuali
- Il doping uccide lo sport e anche gli sportivi
- la povertà dissacra e inaridisce
- Molte domande che pulsano nella mente raramente vengono poste
- Il dramma dei sintomi di senilità infantile
- La “lingua” degli italiani non è sportiva
- A proposito di paradossi: è nato prima l’uovo o prima la gallina?
- un'emergenza che non emerge più
- Chi forma i formatori?
- A proposito di degrado sociale: essere o avere questo è il dilemma
- Educazione: si è sbagliato chi pensava che più in basso di così non si potesse cadere
- Le guerre dei nani sulle tribune
- bambini obbligati a vestirsi da donna
- Questi nostri bambini mostruosi
- i figli di nessuno
- il ruolo della "paura"
- Cosa accade quando il genitore è scontento?
- … ora si che siamo davvero poveri!
- Ancora sul bullismo a scuola conclusioni
- Ancora sul bullismo a scuola 2^ PARTE
- ancora sul bullismo ascuola
- Il club come una famiglia .....
- Sulla soglia dell’autodistruzione
- La dislessia decima parte
- L’uomo e il suo bisogno di nascondersi
- Gli occhi dei bambini
- la mente dominata dalla paura
- La vita e i suoi valori Dei quali non si parla mai
- la dislessia nona parte
- LAVORO: uno dei vari valori in crisi
- L’epoca dei rabbiosi
- La grande finestra sul futuro
- LA FRENESIA DEL TRADIMENTO. PERCHÉ
- età dello sviluppo psicofisico: parliamone
- Padre Botta Dr.ssa Vellone la psiche e la fede
- I figli dei maestri
- ridateci l'eredità dei padri
- psicologia dell'insegnamento
- La dislessia ottava parte
- La dislessia settima parte
- Sarà retorico, ma è il caso di dire che non esiste più niente
- Lavoro: i danni della “separazione “
- La paralisi del lavoro non è il male peggiore
- la dislessia sesta parte
- Non permettiamo che ci rubino la magia del Natale
- La dislessia Quinta parte
- I mali del secolo anche nel mondo dello sport: la gelosia
- la dislessia quarta parte
- la dislessia terza parte
- la dislessia seconda parte
- La dislessia Prima parte
- Ma cosa stiamo insegnando ai nostri ragazzi?
- Disoccupazione: cause e concause
- La paura di vincere
- Umano: questo essere incomprensibile
- Conosciamo noi stessi?
- Attacchi di panico: un tema che merita attenzione
- Lavoratori onesti: una razza estinta?
- A proposito di: diritti dei bambini di avere rapporti sessuali
- Un caso di “cronaca” o di assurda “normalità?
- l'ereditarietà dell'affettività
- Datemi un briciolo di potere e … vi faccio vedere chi sono io!
- Estate 2013: un banco di prova e di strane ruminazioni sociali
- essere genitore fare il genitore
- Persona e persona Down
- famiglia tradizionale,divorzio,famiglia ricostituita
- La saggezza dei bambini
- la fatica di fare il genitore oggi
- Lavoro e infantilizzazione sociale
- Concludendo circa i Disturbi Sessuali
- Femminicidio: perché?
- disturbo di Identità di genere
- Alimentazione e giovani atleti
- “Il lavoro” per dare un senso alla vita
- il lavoro e il fenomeno dell'abuso
- Disturbi parafiliaci: l’ esibizionismo
- problemi sessuali: disturbi parafiliaci
- la persona e la sue radici
- Un’altra bimba che ha perso la spensieratezza; un’altra futura adulta nevrotica
- Come è possibile che una persona normale all’improvviso dia fuori di testa?
- Lavoro: le pagine buie della crisi dell’uomo
- Evoluzione e dinamica della psiche 6^ parte
- figli viziati e bassa tolleranza alla frustrazione
- Evoluzione e dinamica della psiche 5^ parte
- Evoluzione e dinamica della psiche 4^ parte
- Lavoro: ogni problema ha la sua soluzione – basta cercarla –
- Evoluzione e dinamica della psiche 3^ parte
- Evoluzione e dinamica della psiche 2^ parte
- Evoluzione e dinamica della psiche 1^ parte
- essere figli essere genitori nel terzo millennio
- Un Corsaro nel 3° millennio
- Il dramma: essere Figli oggi
- problemi sessuali: Disturbo della Risoluzione
- la forza e la debolezza della famiglia le angosce e le difese dei bambini
- Il Lavoro non è nel cuore della politica
- tutti insieme appassionatamente
- Perché un giovanissimo si toglie la vita
- Lavoro atipico: quando il rimedio è peggiore del danno
- Devianza precoce e pedofilia
- problemi sessuali: Disturbo Orgasmico
- le basi dell'affettività
- problemi sessuali: Disturbo dell’Eccitazione
- problemi sessuali: disturbo da avversione sessuale
- Se non ci accontentiamo del solo guardare … forse riusciamo a vedere
- non c'è gloria per gli onesti
- Il caso di Pietro: ansia da prestazione
- Bambino allontanato con la forza
- problemi sessuali: disturbo del desiderio
- I Disturbi Sessuali
- Le pagine buie della crisi dell’uomo
- Vivere senza lavoro
- progetto conoscenza di se': usiamo l'intelligenza
- sapere non significa saper fare
- Quando l’estate brucia dentro
- Progetto conoscenza di se': emozioni e pensiero positivo
- Il lavoro è in crisi, ma non solo il lavoro
- I rapporti interpersonali: un’incombente fatica quotidiana
- Lavoro: aumentano i precari
- Dimmi che vacanza fai e ti dirò chi sei
- progetto conoscenza di se': la coscienza di diventare grandi
- progetto conoscenza di se': la relazione umana
- le fasi critiche dello sviluppo prima dell'età di latenza
- Il trauma nel bambino abusato 3^ parte
- Il trauma nel bambino abusato 2^ parte
- Il trauma nel bambino abusato 1^ parte
- Quei tremilioni di “scoraggiati”
- maestri si nasce o ci si diventa?
- Nozioni di self helping (autoaiuto) per i genitori
- educazione-formazione-devianza
- Bambini viziati 5^ parte
- luci ed ombre nel mondo del tennis
- Bambini viziati 4^ parte
- Bambini viziati 3^ parte
- Bambini viziati 2^ parte
- Bambini viziati 1^ parte
- Il lavoro come dono
- Il lavoro nel fango/ il fango nel lavoro
- L’educazione al lavoro affonda le sue radici nell’età della scuola
- i figli: le vere vittime della separazione di coppia
- tavola rotonda sullo sviluppo primario
- In molti ci chiediamo da dove si origina tutto il male che ci sta travolgendo
- Quando i bambini lavoravano
- La separazione non è mai la soluzione del problema!
- l'atleta e la crisi adolescenziale
- Mi vergogno di dire che vado a lavorare
- il bullismo a scuola
- Si cambiano i comportamenti .. non le persone!
- il sesso e l'angoscia adolescenziale
- attenzione
- cosa accade quando il genitore è scontento?
- cosa accade quando il genitore è scontento?
- Quanto mi manca!
- Managment ed effetti collaterali
- I leoni di carta ovvero la dipendenza psicologica
- quando partecipare è più importante di vincere
- a tu per tu con il nostro bambino: come ci poniamo ogni giorno?
- tavola rotonda sulla famiglia
- Nessuno colloquio è più temuto di quello che avviene nel silenzio con se stessi
- la crisi della famiglia in un'italia che cambia
- Lavoro: una storia come tante
- il dialogo con il bambino entro i primi 10 anni di vita
- Le quattro fasi della vita
- La festa di Natale bella e brutta
- Degrado – crisi – disoccupazione
- Superbia ed Arroganza: i preoccupanti limiti dell’uomo
- Suocera e nuora Le grandi rivali storiche
- Il lavoro è in crisi, ma non è tutta colpa del lavoro
- La tendenza culturale allo sbrago e l'appiattimento fa male al tennis e ai tennisti
- la famiglia in un'italia che cambia
- L’amore sotto chiave
- Il mondo del lavoro necessita di innovazioni
- Undicesimo ed ultimo incontro con Maria
- La potenza dell’esempio
- Decimo incontro con Maria
- questa è una passione 3^ parte
- Nono incontro con Maria
- Questa è una passione 2^ parte
- Il lavoro: una dell’esperienze fondamentali
- IL dramma della “gelosia”
- questa è una passione
- Dottore mi aiuti…..ottavo incontro con Maria
- pensando ai giovani
- Settimo incontro con Maria La fobia del bacio
- Genialità o depravazione di massa?
- Il cane che si morde la coda
- Ossessioni: lo so che non ha senso, ma lo devo fare, lo devo fare
- passione o dovere nel giovane atleta?
- 6° incontro con Maria
- Iintervento paradossale
- Dottore mi aiuti la prego … Quinto incontro con Maria
- Quale lavoro per i ragazzi né, né?
- Come affrontare nel lavoro i piccoli intoppi quotidiani legati all’aspetto psico emotivo della persona?
- quarto incontro con Maria 2^ parte
- Quarto incontro con Maria
- Disoccupazione perdita e povertà
- Lavoro buon senso e Dignità
- Il faticoso, ma possibile, cammino del cambiamento
- ….mi aiuti la prego! 3°
- …..entriamo in punta di piedi nella MENTE e scopriamo l’immenso potere di cambiare
- Educhiamo noi stessi a promuovere il benessere interiore Primi passi
- Dottoressa ….. mi aiuti la prego! 2° incontro
- …. non si finisce mai di stupirsi!
- l'estate e la gioventu
- Stavamo meglio quando stavamo peggio?
- Lavoro, buon senso e dignità.
- Dottoressa…..mi aiuti la prego! La mia vita è un inferno,non ce la faccio più a stare cosi!
- I giovani e il lavoro guardando nello specchio
- Essere o avere questo è il dilemma
- Sono solo parole, ma
- …..lo so DOVREI cambiare, ma è più forte di me, sono fatto/a così!
- Spioni: gli stupratori della privacy
- Il trauma psichico e la cura 5^ parte
- Squadra e famiglia un parallelismo virtuoso
- Scuola Media e Licei
- il senso di colpa
- Il lavoro è… nelle mani dell’uomo
- Il trauma psichico - 4^ parte
- Doveri: I tiranni della mente umana
- Lanciare il sasso e nascondere la mano = EVITAMENTO
- il trauma psichico 3^ parte
- I “FURTARELLI” SUL POSTO DI LAVORO
- Come funziona la nostra mente?
- Una richiesta di aiuto … una risposta
- Lavoro, libertà e schiavitù
- Il Trauma Psichico: fenomeno responsabile di ogni forma di sofferenza - 2^ Parte
- Il trauma psichico: fenomeno responsabile di ogni forma di sofferenza - 1^ parte
- Carattere rabbioso e comportamento ostile
- Il faticoso, ma possibile, cammino del cambiamento
- ansia da prestazione
- Lasciatemi perdere che sono esaurita!
- Attenzione: stanno arrivando i nuovi padroni ! Salviamoli
- No io non lavoro faccio la casalinga
- L’invidia: il forno crematorio della mente
- Depressione altrimenti detta: male oscuro
- l'ansia nel bambino
- Lavoro: maschio/femmina si nasce; uomo/donna si diventa
- Tutti insieme e ognuno con se stesso bonifichiamo la nostra mente
- Elementare e Materna
- Per gli alunni della 3^ media
- Che cos'è la sofferenza? Quali le nostre risorse per risolverla?
- …..entriamo in punta di piedi nella MENTE e scopriamo l’immenso potere di cambiare
- Cosa vuoi fare da grande? Il personaggio famoso
- Lavoro e ”potere”
- Educhiamo noi stessi a promuovere il benessere interiore Primi passi
- Come si strutturano i disturbi nella nostra mente?
- Il lavoro e la notte
- Vengo anch’io?......no tu no
- La Famiglia e la Coppia
- Il buco nero: dalla famiglia al mondo del lavoro
- Lavoro, azione e depressione
- Lavoro, libertà e schiavitù
- Buon senso e Dignità
- Genialità o depravazione di massa?